Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd

Scrivere in Modo Semplice // Write Simply


Listen Later

Traduzione in italiano di Stefano Andreucci dall’essay originale di Paul Graham "Write Simply" [Marzo 2021]. La traduzione è stata pubblicata originariamente su bookconfidential.blog/scrivere-in-modo-semplice

La lettura dell'articolo è di Irene Mingozzi.

Cerco di scrivere usando parole comuni e frasi semplici.

Questo tipo di scrittura è più facile da leggere, e più qualcosa è facile da leggere, più i lettori saranno coinvolti profondamente. Meno energia spendono per capire la tua prosa, più ne terranno in serbo per le tue idee.

E più leggeranno. L’energia della maggior parte dei lettori tende a svanire a metà di un articolo o di un saggio. Se l’attrito della lettura è abbastanza basso, il lettore continuerà ad andare avanti fino alla fine.

C’è un piatto italiano chiamato saltimbocca, che significa “salto in bocca”. Il mio obiettivo durante la scrittura potrebbe essere chiamato saltintesta: le idee ti saltano in testa e ti accorgi a malapena delle parole che le hanno portate lì.

È troppo sperare che la scrittura possa comunicare le pure idee. Potresti anche non volerlo. Ma la maggior parte degli scrittori, nella maggior parte delle volte, tende proprio a questo obiettivo. Il divario tra la maggior parte della scrittura e le idee pure non è colmato dalla poesia.

Inoltre è un atto di gentilezza verso il lettore scrivere in modo semplice. Quando scrivi in ​​modo elegante per impressionare le persone, le fai impegnare con un lavoro extra solo per sembrare figo. È come trascinarsi dietro un lungo e pesante treno che i lettori devono portarsi dietro.

E ricorda, se scrivi in ​​inglese, molti dei tuoi lettori non saranno di madrelingua inglese. La loro comprensione delle idee potrebbe essere molto più avanti della loro comprensione dell’inglese. Quindi non puoi dare per scontato che scrivere su di un argomento difficile significhi usare parole difficili.

Naturalmente, la scrittura sofisticata non nasconde solo le idee. Può anche nascondere la loro mancanza. Ecco perché alcune persone scrivono in modo difficile e sofisticato, per nascondere il fatto che non hanno niente da dire. Mentre scrivere in modo semplice ti mantiene onesto. Se non dici nulla in modo semplice, sarà ovvio per tutti, incluso per te.

Inoltre la scrittura semplice dura di più nel tempo. Le persone che leggeranno le tue cose in futuro saranno più o meno come le persone di altri paesi che le leggono oggi. La cultura e la lingua saranno cambiate. Non è vano preoccuparsene, non più di quanto non sia vano per un falegname costruire una sedia che duri.

In effetti, la durata non è solo una qualità accidentale delle sedie o della scrittura. È un segno che hai fatto un buon lavoro.

Ma sebbene questi siano tutti vantaggi reali di scrivere in modo semplice, nessuno di loro è il motivo per cui lo faccio. Il motivo principale per cui scrivo in modo semplice è che mi offende non farlo. Quando scrivo una frase che mi sembra troppo complicata, o che usa parole inutilmente intellettuali, non mi sembra fantasiosa. Mi sembra di scrivere in modo goffo.

Ci sono ovviamente momenti in cui vuoi usare una frase complicata o una parola sofisticata per fare effetto. Ma non dovresti mai farlo per caso.

L’altro motivo per cui la mia scrittura finisce per essere semplice è il modo in cui lo faccio. Scrivo la prima bozza velocemente, poi passo giorni a modificarla, cercando di perfezionarla più possibile. Gran parte di questo editing è costituito da tagli e sono proprio i tagli che rendono la scrittura semplice ancora più semplice.



This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit paulgrahamita.substack.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Paul Graham: il pifferaio magico dei nerdBy Irene Mingozzi