50+ Il Senso del Denaro – Episodio 13
“Se rallento, il mio reddito crolla”: ripensare il tempo e il lavoro dopo i 50
Silvia ha 57 anni, uno studio ben avviato e una vita che scorre in equilibrio, ma ogni mattina si sveglia con una sensazione difficile da ignorare: è stanca prima ancora di iniziare.
Ha clienti fedeli, collaboratori che la stimano… e un pensiero che la blocca: “Vorrei rallentare, ma non posso. Se rallento, crolla tutto.”
In questa puntata parliamo di un tema che tocca da vicino molti liberi professionisti over 50:
📌 la difficoltà di ricalibrare il proprio tempo senza sentirsi in colpa,
📌 il timore che ogni passo indietro sul lavoro significhi anche un crollo economico,
📌 l’insicurezza nel pianificare uno stile di vita che lasci più spazio a ciò che conta davvero.
Dati alla mano, esploriamo perché molti professionisti si sentano oggi schiacciati da un sistema che premia solo la presenza continua.
Attraverso il racconto di Silvia – e le scelte che l’hanno portata a ritrovare un margine di serenità – scopriamo che esiste un’altra strada. Una strada fatta di strategia, consapevolezza e piccoli cambiamenti sostenibili.
Non un salto nel vuoto, ma un percorso che inizia da una domanda chiave:
“Come posso usare meglio ciò che ho, per vivere meglio ciò che sono?”
Nell’episodio troverai:
– una storia di trasformazione,
– tre domande guida per riflettere sul tuo rapporto con il tempo,
– esempi di strategie efficaci per ricalibrare lavoro e vita,
– uno strumento utile del Metodo ALLINEA: la Mappa delle Transizioni.
Perché il tempo non si compra.
Ma si può proteggere.
E il primo passo è sapere da dove iniziare.
Se ti riconosci in questa storia, sul sito www.fazziniconsulenza.com trovi strumenti gratuiti e un primo passo per cominciare a cambiare.