
Sign up to save your podcasts
Or


Andrea De Masi, co-founder & CEO di PodSEO, entra nel cuore della discoverability: come far emergere il tuo show nelle ricerche di Apple Podcasts, Spotify, Amazon Music e YouTube Music. Con una demo live dello strumento, Andrea mostra un flusso di lavoro replicabile anche senza tool: scelta delle parole chiave, ottimizzazione dei metadati (titolo, autore, descrizioni, cover), correzione degli errori di distribuzione (feed duplicati, ID doppi) e monitoraggio competitivo.
L’idea guida: metà delle scoperte avviene dentro le app di ascolto; se non ottimizzi lì, è come non esistere. Il metodo propone cicli brevi di test su poche keyword, verifica delle posizioni, e miglioramenti continui per scalare le query che contano davvero.
🎙️ In questo video scoprirai:
come costruire una keyword strategy realistica (rilevanza, volume, difficoltà) e tracciare il posizionamento;
dove e come inserire le keyword nei metadati che le piattaforme considerano davvero;
gli errori da evitare (feed duplicati, titoli troppo lunghi, tag inutili) e come sistemarli;
come leggere ranking e liste editoriali per capire cosa spinge la visibilità;
un workflow iterativo per testare, misurare e migliorare la trovabilità episodio dopo episodio.
Scopri di più su 👉 www.podseo.com
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it
By PodstarAndrea De Masi, co-founder & CEO di PodSEO, entra nel cuore della discoverability: come far emergere il tuo show nelle ricerche di Apple Podcasts, Spotify, Amazon Music e YouTube Music. Con una demo live dello strumento, Andrea mostra un flusso di lavoro replicabile anche senza tool: scelta delle parole chiave, ottimizzazione dei metadati (titolo, autore, descrizioni, cover), correzione degli errori di distribuzione (feed duplicati, ID doppi) e monitoraggio competitivo.
L’idea guida: metà delle scoperte avviene dentro le app di ascolto; se non ottimizzi lì, è come non esistere. Il metodo propone cicli brevi di test su poche keyword, verifica delle posizioni, e miglioramenti continui per scalare le query che contano davvero.
🎙️ In questo video scoprirai:
come costruire una keyword strategy realistica (rilevanza, volume, difficoltà) e tracciare il posizionamento;
dove e come inserire le keyword nei metadati che le piattaforme considerano davvero;
gli errori da evitare (feed duplicati, titoli troppo lunghi, tag inutili) e come sistemarli;
come leggere ranking e liste editoriali per capire cosa spinge la visibilità;
un workflow iterativo per testare, misurare e migliorare la trovabilità episodio dopo episodio.
Scopri di più su 👉 www.podseo.com
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it