
Sign up to save your podcasts
Or


La Royal Rumble 2023 è stato un evento molto atteso e che non ha deluso le aspettative di chi voleva vedere Cody Rhodes e Rhea Ripley emergere vincitori dalle rispettive Risse Reali. Ma non è tutto oro ciò che luccica, i punti oscuri non sono mancati. Vediamo cos'è successo nella puntata numero 191 di SideTalk Slam!
Abbiamo continuato l'analisi del Premium Live Event con le due Risse Reali, due contese scritte più che dignitosamente ma che hanno fatto storcere il naso per alcune scelte, prima fra tutte quella di piazzare il Royal Rumble Match maschile come opener dell'intero evento. Si è scelto di privare del main event questa tipologia di match, iconica nel mondo del wrestling e che ha da tempo dato il nome all'intero evento, sminuendo il valore dell'impresa dell'American Nightmare.
E parlando di Cody Rhodes, la scelta di inserirlo come numero 30 ha di fatto annullato il fattore sorpresa. Anche questa scelta è stata bocciata dai fan, che magari avrebbero preferito vederlo entrare prima, lasciando l'ultimo spot a qualche superstar o celebrità non annunciata. Come Logan Paul.
Non sono mancate considerazioni sul pessimo lavoro fatto con il Mountain Dew Pitch Black Match: il match di ritorno sul ring di Bray Wyatt si è rivelato una delusione vista la pesante personalizzazione dovuta alla sponsorizzazione.
Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Rachele Gagliardi, autrice del blog "Donne tra le corde",di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills.
 By WorldWrestling.it
By WorldWrestling.itLa Royal Rumble 2023 è stato un evento molto atteso e che non ha deluso le aspettative di chi voleva vedere Cody Rhodes e Rhea Ripley emergere vincitori dalle rispettive Risse Reali. Ma non è tutto oro ciò che luccica, i punti oscuri non sono mancati. Vediamo cos'è successo nella puntata numero 191 di SideTalk Slam!
Abbiamo continuato l'analisi del Premium Live Event con le due Risse Reali, due contese scritte più che dignitosamente ma che hanno fatto storcere il naso per alcune scelte, prima fra tutte quella di piazzare il Royal Rumble Match maschile come opener dell'intero evento. Si è scelto di privare del main event questa tipologia di match, iconica nel mondo del wrestling e che ha da tempo dato il nome all'intero evento, sminuendo il valore dell'impresa dell'American Nightmare.
E parlando di Cody Rhodes, la scelta di inserirlo come numero 30 ha di fatto annullato il fattore sorpresa. Anche questa scelta è stata bocciata dai fan, che magari avrebbero preferito vederlo entrare prima, lasciando l'ultimo spot a qualche superstar o celebrità non annunciata. Come Logan Paul.
Non sono mancate considerazioni sul pessimo lavoro fatto con il Mountain Dew Pitch Black Match: il match di ritorno sul ring di Bray Wyatt si è rivelato una delusione vista la pesante personalizzazione dovuta alla sponsorizzazione.
Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Rachele Gagliardi, autrice del blog "Donne tra le corde",di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills.