
Sign up to save your podcasts
Or
Un'altra settimana è passata eppure WrestleMania sembra lontanissima: l'hype per le storyline è al minimo, gli show sono pieni di riempitivi e la costruzione di Backlash è a dir poco carente. Tutto questo in attesa di un Draft che sembra più un miraggio che altro. Scopriamo cosa succede nella puntata numero 202 di SideTalk Slam!
L'elefante nella stanza di questa puntata, la rubrica con cui apriamo ogni puntata del nostro podcast, è dedicata principalmente al vuoto creativo che pervade la WWE da un paio di settimane: la sconfitta di Cody Rhodes a WrestleMania non solo ha minato irrimediabilmente lo status dell'American Nightmare, ma significa anche che entrambi i titoli massimi sono ancora nelle mani di Roman Reigns. E il Tribal Chief non è noto per essere un presenzialista a Raw o SmackDown.
Con queste premesse, la WWE crea una strana alleanza tra Bloodline e Judgment Day per eliminare definitivamente gli acerrimi nemici Kevin Owens e Sami Zayn, non solo rei di aver strappato i titoli di coppia agli Usos, ma anche accompagnati in queste settimane da un vecchio nemico della Bloodline, Matt Riddle. Il piano non riesce come previsto e le conseguenze non tarderanno ad arrivare.
In puntata non sono mancate considerazioni sull'annunciato turn heel di Trish Stratus: la bioda canadese rivendica con orgoglio quanto successo a Lita e afferma nettamente che la divisione femminile attuale non sarebbe mai esistita senza di lei. Una divisione che vede le nuove campionesse di coppia Raquel Rodriguez e Liv Morgan pronte alla loro prima difesa titolata contro Sonya Deville e Chelsea Green, un duo fresco di formazione ma che sembra decisamente affiatato e forse più indicato per tenere quelle cinture.
Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Gabriele Marsella, aspirante giornalista che da sempre coltiva la passione del wrestling,di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills, e di Aldo "The Real Messiah" Fiadone, creatore e conduttore del Pro Wrestling Culture.
Un'altra settimana è passata eppure WrestleMania sembra lontanissima: l'hype per le storyline è al minimo, gli show sono pieni di riempitivi e la costruzione di Backlash è a dir poco carente. Tutto questo in attesa di un Draft che sembra più un miraggio che altro. Scopriamo cosa succede nella puntata numero 202 di SideTalk Slam!
L'elefante nella stanza di questa puntata, la rubrica con cui apriamo ogni puntata del nostro podcast, è dedicata principalmente al vuoto creativo che pervade la WWE da un paio di settimane: la sconfitta di Cody Rhodes a WrestleMania non solo ha minato irrimediabilmente lo status dell'American Nightmare, ma significa anche che entrambi i titoli massimi sono ancora nelle mani di Roman Reigns. E il Tribal Chief non è noto per essere un presenzialista a Raw o SmackDown.
Con queste premesse, la WWE crea una strana alleanza tra Bloodline e Judgment Day per eliminare definitivamente gli acerrimi nemici Kevin Owens e Sami Zayn, non solo rei di aver strappato i titoli di coppia agli Usos, ma anche accompagnati in queste settimane da un vecchio nemico della Bloodline, Matt Riddle. Il piano non riesce come previsto e le conseguenze non tarderanno ad arrivare.
In puntata non sono mancate considerazioni sull'annunciato turn heel di Trish Stratus: la bioda canadese rivendica con orgoglio quanto successo a Lita e afferma nettamente che la divisione femminile attuale non sarebbe mai esistita senza di lei. Una divisione che vede le nuove campionesse di coppia Raquel Rodriguez e Liv Morgan pronte alla loro prima difesa titolata contro Sonya Deville e Chelsea Green, un duo fresco di formazione ma che sembra decisamente affiatato e forse più indicato per tenere quelle cinture.
Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Gabriele Marsella, aspirante giornalista che da sempre coltiva la passione del wrestling,di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills, e di Aldo "The Real Messiah" Fiadone, creatore e conduttore del Pro Wrestling Culture.