📌 Ci hanno raccontato per decenni che “lo Stato è povero”, che “la coperta è corta”, che “non ci sono i soldi”. Ma se lo Stato può creare moneta, può davvero finirla? E se non è una questione di soldi, allora di cosa si tratta davvero? Nell’ultima puntata di questa prima stagione di 'Social Crime - Quando il potere uccide (ma in silenzio)', Matteo Bernabè svela come il mito del debito pubblico sia stato utilizzato per giustificare tagli, austerità e privatizzazioni che hanno distrutto la sanità pubblica e prodotto decine di migliaia di morti evitabili ogni anno. Capire come funzionano moneta, deficit e debito non è teoria economica: è questione di sopravvivenza. Perché solo conoscendo i meccanismi del potere possiamo difendere la salute di tutti.
🌍 www.fef.academy
đź“©
[email protected]#sanitĂ #sanitĂ pubblica #socialcrime #podcast #fefacademy