Le Isole Ionie sono un gruppo di isole site sulla costa orientale ionica della Grecia, di fronte alla Puglia, alla Calabria e alla Sicilia, abitate da genti greche di religione ortodossa: Corfù, Santa Maura, Cefalonia, Zante nonché Cerigo, a sud del Peloponneso. Pervennero sotto il dominio veneziano in tempi diversi e con diverse vicende; prima del dominio veneziano, erano state rette da signorie latine oppure dall’impero ottomano. Venezia le chiamava le «isole del Levante» o «le tre isole» o, dopo l’acquisizione di Santa Maura, «le quattro isole».
Le isole Ionie fanno parte dell’appassionante e lunga storia dello Stato da mar della Serenissima Repubblica di Venezia. Stato da mar è un podcast della Società Dalmata di Storia Patria, realizzato con il contributo della Regione del Veneto grazie alla legge regionale n. 39 del 2019.
Testi di Bruno Crevato-Selvaggi.
Legge Donatella Allegro.