L’Istria è la penisola di fronte a Venezia che si trova all’estremità settentrionale dell’Adriatico orientale; è circondata a oriente della catena delle Alpi, che raggiunge il mare e termina nel golfo del Quarnàro. L’Istria è molto vicina a Venezia: nel Sei-Settecento ci voleva mezza giornata di navigazione per andare da Capodistria a Venezia, mentre da Venezia occorreva una giornata intera per andare a Padova. La frequentazione reciproca era continua; l’architettura delle cittadine istriane della costa come dell’entroterra, era di squisita impronta veneziana e ancora oggi, frequentando la regione, si riconosce subito quest’aria veneziana nei centri storici delle cittadine.
L'Istria è parte dell’appassionante e lunga storia dello Stato da mar della Serenissima Repubblica di Venezia. Stato da mar è un podcast della Società Dalmata di Storia Patria, realizzato con il contributo della Regione del Veneto grazie alla legge regionale n. 39 del 2019.
Testi di Bruno Crevato-Selvaggi.
Legge Donatella Allegro.