Overview Audio di un video YouTube intitolato "LA STORIA DELLA MASSONERIA con NICOLA BIZZI", episodio del format Il Sentiero di Atlantide sul canale Facciamo Finta Che.
Lo storico e scrittore Nicola Bizzi discute approfonditamente l'origine, la storia, e la natura della Massoneria. Bizzi inizia affrontando le numerose incomprensioni e i falsi miti che circondano l'organizzazione, sottolineando la necessità di sfatare i pregiudizi anti-massonici diffusi anche nella controinformazione. Il discorso spazia dalle definizioni storiche della Massoneria (o Libera Muratoria) alla critica delle sue interpretazioni moderne che trascurano l'aspetto iniziatico ed esoterico. Una parte significativa della conversazione si concentra sulle origini mitiche e storiche, rifiutando l'idea che la Massoneria sia nata solo nel 1717 in Inghilterra e tracciando invece le sue radici fino al Medioevo (con le corporazioni muratorie), ai Collegia Fabrorum dell'Antica Roma, e persino all'Antico Egitto. Bizzi dedica inoltre un passaggio molto critico al silenzio delle principali obbedienze massoniche italiane riguardo agli eventi legati alla pandemia e al Green Pass, giudicando tale inazione come antimassonica e meschina. Infine, si sofferma sul mito di Hiram Abiff e sulla sua interpretazione simbolica e storica, inclusi i suoi collegamenti con la Cappella di Rosslyn e la tradizione templare.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.
Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support