La tecnologia che ci permette di scattare e conservare migliaia di foto con il nostro smartphone, che ci permette di goderci un film in streaming in alta definizione anche con una comune linea adsl, di poter caricare un sito internet in pochi istanti, o di avere a disposizione tutta la discografia di un artista su una sola pendrive usb si chiama COMPRESSIONE. La compressione dei dati digitali, cioè la tecnica che, in pratica, permette di fare in modo che un’informazione occupi uno spazio ridotto rispetto alle sue dimensioni originali, è una tecnologia fondamentale che ha permesso la crescita e lo sviluppo delle comunicazioni moderne, dai file di testo agli streaming video su larga scala. Per capire la sua importanza, bisogna partire dalle sue origini e dall'evoluzione delle tecniche utilizzate nel corso del tempo.