Federico Buffa - il podcast

Storytelling come fare cultura con lo sport la IULM intervista Federico Buffa


Listen Later

Entrare a stretto contatto con il DNA di una storia. Risalire alla radice di uno spaccato di vita, raccontare un personaggio a partire dal mondo che ha vissuto, la società che ha respirato e le influenze culturali che ne hanno, in un modo o nell’altro, incanalato il percorso.

Federico Buffa non ama festeggiare i compleanni. E’ nato nell’anno del maiale, l’ultimo segno dello zodiaco cinese che ricorre ogni dodici anni. Per ogni “maiale” una fase della vita, un cammino che nel tempo si è tradotto in traguardi professionali.

All’Università IULM, nella Sala dei 146, il tema dell’incontro con gli studenti è lo “Storytelling, come fare cultura con lo sport”. Il docente di Sociologia della Comunicazione, Mauro Ferraresi, apre le danze rivolgendogli una semplice domanda. “Chi è Federico Buffa?”.

Questione legittima, specie se rivolta a uno che ha cominciato a occuparsi di cronaca sportiva nelle radio private, per poi proseguire in quella che al tempo si chiamava Tele+, la tv privata che oggi definisce bonariamente come “la zia” di Sky. Nel frattempo si è laureato in giurisprudenza ed è diventato avvocato, professione che non lo ha mai realmente attratto. Già, perché lui ama raccontare e soprattutto ama le storie che racconta. Si ritiene privilegiato nel poter esercitare un mestiere che svolgerebbe anche gratis.

https://masterx.iulm.it/news/sport/federico-buffa-quando-lo-sport-diventa-cultura/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Federico Buffa - il podcastBy federico buffa