-Nuova puntata di Co.Scienza –
Antonio Stradivari, la sua storia e i suoi strumenti musicali sono stati studiati da molti punti di vista, ne avevamo parlato anche in una puntata di qualche settimana fa, focalizzando la nostra attenzione sullo studio del timbro e del suono, in particolare di alcuni violini.
Oggi il percorso parte da un’arpa, un esemplare unico del liutaio cremonese, che potrebbe offrire informazioni importanti sulla storia dell’apprendistato di Stradivari e sui legni utilizzati nella costruzione degli strumenti.
Cogliamo l’occasione dell’uscita di un articolo di ricerca su Dendrochronologia che ha studiato lo strumento nei dettagli raccogliendo interessanti novità.
Qui trovate lo studio: https://doi.org/10.1016/j.dendro.2022.125960
Il nostro ospite è il dott. Mauro Bernabei (CNR – IBE) che ha guidato il lavoro e che ci introdurrà ai metodi e alle possibilità di ricerca connesse alla dendrocronologia.
Grafica: Icona violino made by Flaticon
In studio: Gianluigi