Cosa possono fare i professionisti del marketing digitale nel 2021 per stare al passo con i tempi ed avere una strategia seo vincente?
Il mondo del SEO (in lingua inglese Search Engine Optimization) è in continua evoluzione e può essere in qualche modo definito misterioso. Mentre Google e altri motori di ricerca evolvono i loro algoritmi e implementano sfumature, come l’ introduzione di BERT da parte di Google, e i comportamenti dei consumatori si evolvono dalla ricerca mobile alla ricerca vocale e oltre, gli operatori di marketing e gli esperti di customer experience possono trovare difficile il passo.
I professionisti di Brain Computing S.p.A. con questo articolo vogliono condividere i loro 10 migliori consigli per una strategia SEO 2021.
Suggerimento SEO n. 1: creazione di link di immagini
La tua azienda ha speso tempo e denaro per ottenere immagini accattivanti dei tuoi prodotti e servizi per il tuo sito web. Poi un giorno stai cercando nel tuo settore e trovi la tua immagine su un altro sito web. Non arrabbiarti e non lanciarti ad inviare una e-mail per rimuoverla.
Pensa a questa come un’opportunità per un link in entrata al tuo sito web. Scrivi un’e-mail al sito web che includa: un collegamento all’immagine originale, un ringraziamento per aver utilizzato l’immagine e una cortese richiesta di attribuzione e un collegamento diretto al tuo sito web. Ora pensa, se un sito web ha usato la tua immagine, forse altri l’hanno fatto? Fai una ricerca su Google della tua immagine per trovare facilmente altri siti web che hanno utilizzato la tua immagine. Ripeti la richiesta email per ogni sito possibile.
Suggerimento SEO n. 2: pagine di destinazione pertinenti alla ricerca
Il nostro miglior consiglio per il 2021 è assicurarti che la tua pagina di destinazione sia pertinente all’intenzione di ricerca dell’utente. È inutile cercare di classificare le parole chiave per motivi di traffico se la tua pagina di destinazione non soddisfa le intenzioni di chi sta navigando. Prenditi il tempo per capire se la parola chiave a cui stai mirando e il contenuto che intendi creare corrisponderanno a ciò che l’utente sta cercando di ottenere dalla ricerca. Niente fa perdere più tempo alla SEO o agli utenti di un intento disallineato!
Suggerimento SEO n. 3: controlla i tuoi metadati
Il nostro più grande suggerimento sarebbe quello di controllare e inviare nuovamente i tuoi metadati, inclusi meta descrizione e titolo. Dall’aggiornamento BERT di Google, la densità delle parole chiave è diventata meno importante poiché i robot crawler di Google sono diventati più intelligenti nel comprendere i contenuti di un sito. Non abbiamo più bisogno di inserire parole chiave nelle nostre meta descrizioni. Ciò significa che ora possiamo concentrarci sulla percentuale di clic di meta titoli e descrizioni, quindi siamo più concentrati sull’attrazione del cliente con il linguaggio di vendita piuttosto che riempire i caratteri disponibili con parole chiave.
Suggerimento SEO n. 4: la velocità è sovrana.
Sono passati due anni da quando Google ha annunciato pubblicamente la velocità della pagina come fattore di ranking. E con tutti i siti web che saranno passati all’indicizzazione mobile-first entro la fine dell’anno, è essenziale per il tuo successo SEO e aziendale assicurarti che le tue pagine si carichino rapidamente e offrano un’ottima esperienza utente ai tuoi visitatori.
Suggerimento SEO n. 5: concentrati sui temi dei contenuti rispetto alle parole chiave
Il nostro consiglio SEO numero uno per il 2021 è di concentrarti sui temi anziché sulle parole chiave. Invece di utilizzare elenchi di parole chiave, mi piace pensare semplicemente ai contenuti a cui le persone sono interessate e aggiungerli naturalmente all’articolo. Troviamo che gli articoli completi contengano naturalmente variazioni delle parole chiave principali. Concentrarsi sui temi anziché sulle parole chiave non è ottimo solo per la SEO ma anche per gl...