La Public History sta trasformando il modo in cui viviamo e interpretiamo la storia, ma come cambia la professione dello storico? Quale ruolo gioca nella costruzione della memoria collettiva? E come si confronta con temi caldi come la cancel culture e le nuove linee guida ministeriali per l’insegnamento della storia? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Storia in Locanda con Enrica Salvatori, storica, divulgatrice e presidente dell’AIPH (Associazione Italiana di Public History). 🔎 In questa puntata scopriremo:
✔️ Cos’è la Public History e come sta ridefinendo il lavoro dello storico
✔️ Il ruolo dello storico nella mediazione tra comunità e passato: può esistere un equilibrio tra memoria e oblio?
✔️ Cancel culture e riscrittura della storia: riflessioni e implicazioni
✔️ Il contrasto tra le nuove linee guida ministeriali per l’insegnamento della storia e le proposte della Public History