Da circa cento anni viene conservato presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) della Sapienza Università di Roma il cranio di un antico coccodrillo, ritrovato in origine ad As Sahabi (Libia). Ora uno studio sviluppato da Massimo Delfino dell’Università di Torino in collaborazione con La Sapienza, l’Università di Firenze e altri ricercatori italiani, ha permesso di analizzare il reperto con una tecnologia di ricostruzione 3D. Il risultato dell'analisi indica che, con ogni probabilità, fu quella la specie che attraversò l'Atlantico circa 7 milioni di anni fa, generando poi le specie tipiche del continente americano. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.
Ne parliamo qui proprio con Massimo Delfino
Immagine: By Tomás Castelazo - Own work, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=832631