
Sign up to save your podcasts
Or
TartaGenius in questo video parliamo di come allevare e tenere i grilli come insetti da pasto per i nostri rettili (in particolare per gechi, pogone e tartarughe). - Per allevare i grilli e le tarme della farina avremo bisogno di due scatole in plastica (le piu alte che trovate) o in alternativa due fauna box (https://amzn.to/2FtEZfm questo fauna box è già ideato per l'allevamento e la gestione degli insetti da pasto) oppure trasportini normali come https://amzn.to/3ii1xyx- Per quanto riguarda il substarto lo lasceremo vuoto in entrambi i casi per massimizzare l'igiene degli insetti, per alimentare gli insetti da pasto dobbiamo invece considerare che quello che mangiano finirà poi come cibo dei nostri rettili dunque dobbiamo seguire una dieta ferrata. Per quanto riguarda i grilli forniremo loro cibo per pesci (secco e non crea umidità) una volta ogni due giorni qualche folgia di insalata o carota fornirà loro invece vitamine e sali minerali (dovremmo poi togliere le foglie marce per evitare che vadano a muffire e creare cosi un disastro nella colonia di grilli) - Le tarme della farina invece mangerrano principalmente alimenti a base di cereali come fette biscottate e pane, le tarme sono insetti da pasto che si autogestiscono ma attenzione alla muta! Le tarme a temperature elevate tendono a mutare la loro forma di verme a pupa e successivamente a scarabeo (quest'ultimo non verrà mangiato dai rettili poichiè di sapore sgradevole) quindi in estate possiamo comodamente conservae un box di tarme direttamente nel firgorifero (andremo così a rallentare il loro metabolismo e ad evitare la trasformazione veloce a coleottero). - Per quanto riguarda i grilli è importante fornire loro all'interno della scatola o fauna box una ciotola con all'interno dischetti di cotone per farli bere, attenzione! I grilli soffrono l'umidità e possono annegare all'interno di ciotole d'acqua dunque i dischetti di cotone diventano essenziali (https://amzn.to/32mGllv) La specie piu semplice da allevare è di sicuro l'acheta domestica tuttavia la gestione della colonia di grilli domestici non è difficile e il loro allevamento può risultare utile anche per produrre la farina a base di grilli ad uso umano. - TartaGenius questo è tutto per la cura e la gestione degli insetti da pasto per gli animali esotici, per domande e chiarmienti commentate il video.
TartaGenius in questo video parliamo di come allevare e tenere i grilli come insetti da pasto per i nostri rettili (in particolare per gechi, pogone e tartarughe). - Per allevare i grilli e le tarme della farina avremo bisogno di due scatole in plastica (le piu alte che trovate) o in alternativa due fauna box (https://amzn.to/2FtEZfm questo fauna box è già ideato per l'allevamento e la gestione degli insetti da pasto) oppure trasportini normali come https://amzn.to/3ii1xyx- Per quanto riguarda il substarto lo lasceremo vuoto in entrambi i casi per massimizzare l'igiene degli insetti, per alimentare gli insetti da pasto dobbiamo invece considerare che quello che mangiano finirà poi come cibo dei nostri rettili dunque dobbiamo seguire una dieta ferrata. Per quanto riguarda i grilli forniremo loro cibo per pesci (secco e non crea umidità) una volta ogni due giorni qualche folgia di insalata o carota fornirà loro invece vitamine e sali minerali (dovremmo poi togliere le foglie marce per evitare che vadano a muffire e creare cosi un disastro nella colonia di grilli) - Le tarme della farina invece mangerrano principalmente alimenti a base di cereali come fette biscottate e pane, le tarme sono insetti da pasto che si autogestiscono ma attenzione alla muta! Le tarme a temperature elevate tendono a mutare la loro forma di verme a pupa e successivamente a scarabeo (quest'ultimo non verrà mangiato dai rettili poichiè di sapore sgradevole) quindi in estate possiamo comodamente conservae un box di tarme direttamente nel firgorifero (andremo così a rallentare il loro metabolismo e ad evitare la trasformazione veloce a coleottero). - Per quanto riguarda i grilli è importante fornire loro all'interno della scatola o fauna box una ciotola con all'interno dischetti di cotone per farli bere, attenzione! I grilli soffrono l'umidità e possono annegare all'interno di ciotole d'acqua dunque i dischetti di cotone diventano essenziali (https://amzn.to/32mGllv) La specie piu semplice da allevare è di sicuro l'acheta domestica tuttavia la gestione della colonia di grilli domestici non è difficile e il loro allevamento può risultare utile anche per produrre la farina a base di grilli ad uso umano. - TartaGenius questo è tutto per la cura e la gestione degli insetti da pasto per gli animali esotici, per domande e chiarmienti commentate il video.