
Sign up to save your podcasts
Or
Ciao a tutti TartaGenisu eccoci in un nuovo episodio dei TartaPodcast, in questo podcast sui rettili metto a confronto le risposte di 2 persone in materia di animali esotici.
Fabio Danesi: mio carissimo amico senza informazioni specifiche sull'allevamento dei rettili risponderà basandosi su conoscienze disponibili a tutti cadendo anche nel citare i luoghi comuni.
Michael: proprietario del negozio di rettili Bassi Garden a Brescia ci darà una visione specifica e tecnica su domande di cultura e allevamento degli animali.
Le domande riguardanti i rettili sono:
🐢 qual è secondo te la differenza tra animale esotico e domestico? L'obbiettivo di questa domanda è di tastare il terreno e capire quanto può essere approfondita la risposta di una persona comune in merito alla nicchia degli animali esotici e rettili.
🐢 un geco soffre in un Terrario? Un pesce rosso in una boccia? Motiva la risposta: lo scopo della seconda domanda è quello di capire quanto una persona senza competenze in animali esotici riesca a non cadere nei luoghi comuni di animalisti e legare i propri sentimenti sulla stabulazione di un animale. Il confronto è netto tra la risposta di Fabio e quella approfondita di Michael. Per la tematica della sofferenza del pesce rosso nella boccia ho chiesto aiuto a Guenda conosciuta come Roan poseidon o pagina di acquariofilia consapevole.
🐢 cosa ne pensi di legalizzare i Varani in Italia? Sai che cos è un Varano?
Questa domanda aveva lo scopo finale di far emergere quanto una persona comune senza le giuste competenze non dovrebbe prendere parola o decidere su argomenti a lei estranei, un parere è di sicuro legittimo ma una scelta di una persona ignorante in materia può condannare invece il settore di chi è informato e ha voglia di costruire un sistema efficace in totale sicurezza.
Come una persona comune non si mette a operare un paziente, o a dare consigli legali senza essere avvocato oppure a progettare case come architetti anche nel settore degli animali si dovrebbe imparare a dare peso all'informazione piuttosto che ad animalisti che proiettano le loro emozioni su animali che per definizione vivono e pensano in modo diverso.
TartaGenisu la lotta contro i pregiudizi e la disinformazione sui rettili continua, tanta cultura per proiettarci insieme in una nuova concezione 2.0 dell'animale in Italia.
Come sempre se il video ti è piaciuto commenta o condividi e miraccomando lasciami un feed-back per migliorare i contenuti sul canale.
Rettili TartaGuida
@tartaguida instagram
Youtube: rettili tartaguida
Ciao a tutti TartaGenisu eccoci in un nuovo episodio dei TartaPodcast, in questo podcast sui rettili metto a confronto le risposte di 2 persone in materia di animali esotici.
Fabio Danesi: mio carissimo amico senza informazioni specifiche sull'allevamento dei rettili risponderà basandosi su conoscienze disponibili a tutti cadendo anche nel citare i luoghi comuni.
Michael: proprietario del negozio di rettili Bassi Garden a Brescia ci darà una visione specifica e tecnica su domande di cultura e allevamento degli animali.
Le domande riguardanti i rettili sono:
🐢 qual è secondo te la differenza tra animale esotico e domestico? L'obbiettivo di questa domanda è di tastare il terreno e capire quanto può essere approfondita la risposta di una persona comune in merito alla nicchia degli animali esotici e rettili.
🐢 un geco soffre in un Terrario? Un pesce rosso in una boccia? Motiva la risposta: lo scopo della seconda domanda è quello di capire quanto una persona senza competenze in animali esotici riesca a non cadere nei luoghi comuni di animalisti e legare i propri sentimenti sulla stabulazione di un animale. Il confronto è netto tra la risposta di Fabio e quella approfondita di Michael. Per la tematica della sofferenza del pesce rosso nella boccia ho chiesto aiuto a Guenda conosciuta come Roan poseidon o pagina di acquariofilia consapevole.
🐢 cosa ne pensi di legalizzare i Varani in Italia? Sai che cos è un Varano?
Questa domanda aveva lo scopo finale di far emergere quanto una persona comune senza le giuste competenze non dovrebbe prendere parola o decidere su argomenti a lei estranei, un parere è di sicuro legittimo ma una scelta di una persona ignorante in materia può condannare invece il settore di chi è informato e ha voglia di costruire un sistema efficace in totale sicurezza.
Come una persona comune non si mette a operare un paziente, o a dare consigli legali senza essere avvocato oppure a progettare case come architetti anche nel settore degli animali si dovrebbe imparare a dare peso all'informazione piuttosto che ad animalisti che proiettano le loro emozioni su animali che per definizione vivono e pensano in modo diverso.
TartaGenisu la lotta contro i pregiudizi e la disinformazione sui rettili continua, tanta cultura per proiettarci insieme in una nuova concezione 2.0 dell'animale in Italia.
Come sempre se il video ti è piaciuto commenta o condividi e miraccomando lasciami un feed-back per migliorare i contenuti sul canale.
Rettili TartaGuida
@tartaguida instagram
Youtube: rettili tartaguida