
Sign up to save your podcasts
Or


HTML, XML, e RSS: le applicazioni dei linguaggi a marcatori con una serie di piccoli “esperimenti” in stile Art Attack, per capirne il funzionamento. – Torniamo a parlare di UPS con un modello per audiofili
ATTENZIONE: E’ disponibile nella barra dei collegamenti a lato un file zip (TA16.ZIP) contenente tutti i file generati dai “piccoli esperimenti” e un file “leggimi” con un breve riassunto
XML (it.wiki)
RSS (it.wiki)
OpenOffice.org
UPS Audiophile e Home Theater di Pure Power: un bel caso di trasparenza
Scarica il file TA16.zip contenente tutti i file generati dai piccoli esperimenti proposti nella puntata
___________________
I link a Skyblog One e gli altri amici citati sono disponibili nella pagina dei Supporter
Musica utilizzata:
Tratta dal Podsafe Music Network
By Carlo Becchi4.5
22 ratings
HTML, XML, e RSS: le applicazioni dei linguaggi a marcatori con una serie di piccoli “esperimenti” in stile Art Attack, per capirne il funzionamento. – Torniamo a parlare di UPS con un modello per audiofili
ATTENZIONE: E’ disponibile nella barra dei collegamenti a lato un file zip (TA16.ZIP) contenente tutti i file generati dai “piccoli esperimenti” e un file “leggimi” con un breve riassunto
XML (it.wiki)
RSS (it.wiki)
OpenOffice.org
UPS Audiophile e Home Theater di Pure Power: un bel caso di trasparenza
Scarica il file TA16.zip contenente tutti i file generati dai piccoli esperimenti proposti nella puntata
___________________
I link a Skyblog One e gli altri amici citati sono disponibili nella pagina dei Supporter
Musica utilizzata:
Tratta dal Podsafe Music Network