
Sign up to save your podcasts
Or
Se c’è una madre costituente che ha racchiuso in sé i concetti di ribellione, anarchia e fedeltà al proprio essere quella è sicuramente Teresa Mattei, la più giovane donna eletta all’Assemblea Costituente. La definirono “la ragazza di Montecitorio” e le file del Partito comunista furono felici di vederla intraprendere il ruolo di segretaria dell'ufficio di presidenza. Eppure, Chicchi si accorse ben presto come i suoi compagni difendessero i diritti delle donne solo a parole, perché nella pratica dovevano stare al loro posto.
Se c’è una madre costituente che ha racchiuso in sé i concetti di ribellione, anarchia e fedeltà al proprio essere quella è sicuramente Teresa Mattei, la più giovane donna eletta all’Assemblea Costituente. La definirono “la ragazza di Montecitorio” e le file del Partito comunista furono felici di vederla intraprendere il ruolo di segretaria dell'ufficio di presidenza. Eppure, Chicchi si accorse ben presto come i suoi compagni difendessero i diritti delle donne solo a parole, perché nella pratica dovevano stare al loro posto.