In cammino per cambiare la politica

Territori in Movimento Tappa 2 - Da Redipuglia a Miren


Listen Later

Nella tappa da Redipuglia a Miren abbiamo affrontato il tema di cibo. Un tema che interseca questioni legate a valori, relazioni, salute, economia, lavoro, giustizia ambientale, giustizia sociale, equilibri internazionali. Un tema delicato e complesso, che  spesso anche il campo progressista non ha il coraggio di affrontare fino in fondo.

A questo link la registrazione dell'incontro pubblico del giorno precedente la tappa, sul tema del cibo.

Hanno partecipato in veste di tutor:
Riccardo Carnovalini - camminatore, fotografo narratore di territori e cultura
Fabrizio Barca – statistico ed economista, già Ministro per la coesione territoriale e attualmente coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità
Miriam Giovanzana – Giornalista, già direttrice di AltrEconomia, nel 2004 progetta e dirige la prima edizione di Fa’ la cosa giusta! di cui mantiene la direzione scientifica e artistica. Coordina la collana “Percorsi” della casa editrice Terre di mezzo
Raoul Tiraboschi – Vice Presidente di Slow Food Italia e componente del tavolo nazionale cooperazione e sviluppo presso il Ministero degli esteri
Luigi Nacci – insegnante, scrittore, viandante
Anna Masiello – green content creator conosciuta anche come hero_to_0 su Instagram e TikTok, fondatrice della marca circolare R-Coat e del progetto locale Trieste Senza Sprechi
Giovanni Carrosio – professore di Sostenibilità e cambiamento eco-sociale e Sistemi a rete, territorio e sviluppo all’Università di Trieste, membro del comitato scientifico di Legambiente e vice presidente dell’associazione di promozione sociale Aree Fragili
Cristina Micheloni – responsabile del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (A.I.A.B.)
Duna Viezzoli – ricercatrice in turismo sostenibile ed esperta in progettazione europea per la cultura e l’ambiente
Federico Zadnich – educatore e attivista in numerose campagne ambientaliste locali, già coordinatore regionale della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)

Il progetto è promosso dal Patto per l'Autonomia, alla prima edizione hanno collaborato European Free Alliance, European Municipalist Network, Forum Disuguaglianze e Diversità, Ti Candido, Forum Gorizia.

Hanno lavorato all'organizzazione Giulia Massolino, Massimo Moretuzzo, Giuseppe Gori Savellini, Luca Depalma.

Il podcast è prodotto da Giulia Massolino in collaborazione con Barbara Urizzi che ne ha curato la parte tecnica.

Voce della sigla: Miriam Monica
Musiche ( https://pixabay.com/music/ ):
1 - in the forest, Lesfm
2- Chill Lofi, Royalty Free Music Background
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

In cammino per cambiare la politicaBy Giulia Massolino e Barbara Urizzi