
Sign up to save your podcasts
Or


Storie di pazienti oncologici stranieri che chiedono di tornare nel loro Paese per il fine vita: attorno al desiderio profondo di rivedere ancora una volta i propri cari si intrecciano questioni mediche, legali, finanziarie che sembrano insormontabili. A parlarne in questo episodio di TJ Talks è il dr. Sergio Defendi, direttore S.C. Cure Palliative e Adi di Asst Crema, che da anni si occupa di dare assistenza nei viaggi per il fine vita, insieme al dr. Luca Zambelli, dell’Unità Cure Palliative Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Come gestire la responsabilità di un rimpatrio per il fine vita? L'incertezza clinica, la questione legale dell'uso di alcuni farmaci e la tutela dei pazienti e dei medici che li accompagnano dovrebbero trovare spazio in linee guida o percorsi di cura che affrontino questo delicato problema, destinato a crescere. Una prossima sfida per la comunità oncologica.
Buon ascolto!
See omnystudio.com/listener for privacy information.
By Tumori JournalStorie di pazienti oncologici stranieri che chiedono di tornare nel loro Paese per il fine vita: attorno al desiderio profondo di rivedere ancora una volta i propri cari si intrecciano questioni mediche, legali, finanziarie che sembrano insormontabili. A parlarne in questo episodio di TJ Talks è il dr. Sergio Defendi, direttore S.C. Cure Palliative e Adi di Asst Crema, che da anni si occupa di dare assistenza nei viaggi per il fine vita, insieme al dr. Luca Zambelli, dell’Unità Cure Palliative Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Come gestire la responsabilità di un rimpatrio per il fine vita? L'incertezza clinica, la questione legale dell'uso di alcuni farmaci e la tutela dei pazienti e dei medici che li accompagnano dovrebbero trovare spazio in linee guida o percorsi di cura che affrontino questo delicato problema, destinato a crescere. Una prossima sfida per la comunità oncologica.
Buon ascolto!
See omnystudio.com/listener for privacy information.