TikTok non è solo un social: è un linguaggio, un modo di pensare, una nuova grammatica della comunicazione.
In pochi secondi, un video può diventare virale, cambiare tendenze, costruire carriere… o distruggere reputazioni.
Ma cosa comporta vivere in un mondo dove tutto dev’essere breve, immediato, accattivante?
E cosa succede alla nostra attenzione, alla profondità, al modo in cui ci formiamo un’opinione? In questa puntata analizziamo la cultura del micro-contenuto: come TikTok ha riscritto le regole della creatività, dell’informazione e persino della politica, trasformando il nostro tempo — e la nostra mente — in frammenti da 15 secondi.