
Sign up to save your podcasts
Or


In questo intervento, John Pedeferry, autore e voce del podcast Trafugarte, ci accompagna in un viaggio tra capolavori scomparsi, intrighi e indagini storiche che attraversano secoli di arte e mistero.
Con uno stile narrativo avvincente e una scrittura che unisce teatro, giornalismo e divulgazione, Pedeferri racconta come il suo progetto — nato cinque anni fa e arrivato a oltre 70 episodi — sia diventato un archivio vivente di storie dimenticate: dal mistero dei Bronzi di Riace alla scomparsa dell’Atlante Farnese, dal furto della Gioconda alla vicenda di Oscar Wilde e Mafalda di Savoia.
Trafugarte è un podcast che unisce arte, cronaca e racconto investigativo, trasformando ogni episodio in un viaggio sonoro nel tempo e nella memoria. Le opere d’arte trafugate diventano il punto di partenza per scoprire segreti, passioni e conflitti che hanno cambiato la storia.
🎙️ In questo video scoprirai:
come nasce Trafugarte e la ricerca che alimenta ogni episodio;
i misteri più affascinanti dell’arte italiana ed europea;
perché il racconto d’arte può fondere indagine, emozione e divulgazione;
e come il podcast possa restituire voce e vita ai capolavori perduti.
Scopri di più su skytg24.it .
Questo contenuto è uno degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, il principale evento in Italia dedicato al podcasting e all’audio digitale.
By PodstarIn questo intervento, John Pedeferry, autore e voce del podcast Trafugarte, ci accompagna in un viaggio tra capolavori scomparsi, intrighi e indagini storiche che attraversano secoli di arte e mistero.
Con uno stile narrativo avvincente e una scrittura che unisce teatro, giornalismo e divulgazione, Pedeferri racconta come il suo progetto — nato cinque anni fa e arrivato a oltre 70 episodi — sia diventato un archivio vivente di storie dimenticate: dal mistero dei Bronzi di Riace alla scomparsa dell’Atlante Farnese, dal furto della Gioconda alla vicenda di Oscar Wilde e Mafalda di Savoia.
Trafugarte è un podcast che unisce arte, cronaca e racconto investigativo, trasformando ogni episodio in un viaggio sonoro nel tempo e nella memoria. Le opere d’arte trafugate diventano il punto di partenza per scoprire segreti, passioni e conflitti che hanno cambiato la storia.
🎙️ In questo video scoprirai:
come nasce Trafugarte e la ricerca che alimenta ogni episodio;
i misteri più affascinanti dell’arte italiana ed europea;
perché il racconto d’arte può fondere indagine, emozione e divulgazione;
e come il podcast possa restituire voce e vita ai capolavori perduti.
Scopri di più su skytg24.it .
Questo contenuto è uno degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, il principale evento in Italia dedicato al podcasting e all’audio digitale.