Quando si parla del vino si rischia di restare ingabbiati nei luoghi comuni: i sapori, la storia, il bel mondo antico. Tutte queste cose vanno bene, ma si può parlarne anche in modi, e con mezzi, un po' più moderni. La storia e la cultura che il vino si porta dentro al bicchiere devono essere trasmessi usando linguaggi comprensibili a tutti, non solo al colto ma anche all'inclita
Per ascoltare il podcast potete anche andare su gopod.me/thedigitalwine e seguire il mio blog webinvigna.it