
Sign up to save your podcasts
Or


Queste fonti forniscono una ricca panoramica storica e geografica del distretto di Tsurumi, sia a Osaka che, in una fonte, a Yokohama. Le fonti di Osaka tracciano l'evoluzione dell'area attraverso cinque capitoli storici, partendo da un porto segreto fluviale nel periodo Edo, passando per le lotte sindacali delle operaie tessili e la produzione militare forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, fino alla sua moderna trasformazione in un centro di svago con l'Expo Internazionale del Fiore e del Verde (Hana-Haku) del 1990. Questa Expo ha portato alla creazione del vasto Parco Tsurumi Ryokuchi, che ora ospita il monte artificiale più alto di Osaka e un'importante collezione di ciliegi trapiantati dall'Ufficio Zecca; i documenti ufficiali della città confermano che l'area è oggi un polmone verde ben collegato e in crescita demografica. Inoltre, una fonte separata introduce un altro distretto di Tsurumi a Yokohama, citando la sua importanza nella modernizzazione giapponese, con riferimenti a luoghi storici come Kagetsuen e l'incidente di Namamugi.
By Lawrence AnQueste fonti forniscono una ricca panoramica storica e geografica del distretto di Tsurumi, sia a Osaka che, in una fonte, a Yokohama. Le fonti di Osaka tracciano l'evoluzione dell'area attraverso cinque capitoli storici, partendo da un porto segreto fluviale nel periodo Edo, passando per le lotte sindacali delle operaie tessili e la produzione militare forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, fino alla sua moderna trasformazione in un centro di svago con l'Expo Internazionale del Fiore e del Verde (Hana-Haku) del 1990. Questa Expo ha portato alla creazione del vasto Parco Tsurumi Ryokuchi, che ora ospita il monte artificiale più alto di Osaka e un'importante collezione di ciliegi trapiantati dall'Ufficio Zecca; i documenti ufficiali della città confermano che l'area è oggi un polmone verde ben collegato e in crescita demografica. Inoltre, una fonte separata introduce un altro distretto di Tsurumi a Yokohama, citando la sua importanza nella modernizzazione giapponese, con riferimenti a luoghi storici come Kagetsuen e l'incidente di Namamugi.