Doppia Visione

Tutto il resto è noia


Listen Later

Molti generi e impianti visivi sono stati sorpassati da immagini ultra dinamiche, pop e rapide che hanno cambiato radicalmente la percezione del linguaggio cinematografico delle nuove generazioni di spettatori. Oggi i film in bianco e nero, con lunghe inquadrature e intensi silenzi, sono considerati noiosi e pesanti, a prescindere dalla visione o dalle motivazioni dietro tali scelte. Qual è la ragione di questa evoluzione?

Con Federico Allocca e Simone Corti
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via e GYBE Studio
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Doppia VisioneBy Doppia Visione