La Roma al telefono

Udinese – Roma 1-2, Carthago delenda est


Listen Later

Finalmente, dopo la terza guerra punica – che risale, per i nostri tempi, all’Udinese-Roma dell’anno scorso – torniamo a vincere in trasferta, su un campo amico dove è ancora possibile tifare la propria squadra in un clima di serenità. Sarà stato forse questo: non incontrare l’ostilità del tifo avverso, vedere il nostro pubblico con le sciarpe e le bandiere cantare il nostro inno e tifare come al solito per tutta la partita, senza essere sovrastati dalle urla disumane che spesso incontriamo su quasi tutti gli altri campi.

Il primo tempo è stato vergognoso, l’unico squillo è stato un tiro di sinistro del nuovo arrivato: Rensch che come al solito in queste situazioni è sembrato quello più vivo. Speriamo non si adatti anche lui al clima di mediocrità che sembra avvolgere ogni calciatore che arrivi a Roma.

La ribaltiamo con due regali dell’Udinese, due rigori nati da disattenzione difensiva, un fallo di mano su contrasto e un’uscita folle del portiere su una palla che stava andando fuori dall’area.

Ce li prendiamo anche perché la prestazione nel secondo, almeno quella, è stata quasi sufficiente. È bastato togliere il tappo che ha il nome di Celik e una strigliata di Ranieri nell’intervallo. La Roma ha fatto qualcosa e di questi tempi questo qualcosa ce lo prendiamo e ce lo teniamo stretto.

Mancano pochi giorni alla fine del mercato e abbiamo bisogno ancora di un difensore e di un centrocampista. Liberiamoci di tutti quelli che possiamo e a fine campionato mandiamo via tutti gli altri. Non possiamo più sopportare questa mediocrità. 

Forza Roma!
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

La Roma al telefonoBy Fabio Cruciani - Mauro Monti