Oggi viviamo in un’epoca in cui gli artisti cresciuti con una bomboletta spray in mano sono ampiamente accettati nel mondo dell’arte e delle gallerie. Ma ti sei mai chiesto quando è avvenuto il primo vero passaggio dai muri delle città agli spazi privati?Quando si parla di questo tema, la sigla U.G.A. – United Graffiti Artists è una pietra miliare. Tuttavia, nonostante il suo ruolo cruciale, molti non la conoscono. Eppure, è anche grazie a questo collettivo se oggi l’arte urbana è così presente nei musei, nelle gallerie e negli spazi privati delle nostre città.