È esistito un fascismo giapponese? Prima di diventare una questione storiografica con cui si sono confrontati generazioni di studiosi dal dopoguerra ai giorni nostri, questa domanda emerse a più riprese nei testi dei propagandisti dell’Asse, intenti a spiegare come mai, nonostante le profonde differenze tra i sistemi politici del fascismo europeo e quelli del militarismo giapponese, l’alleanza si basasse su presunte affinità ideologiche e non fosse dettata da mero opportunismo. In questo episodio ricostruiremo il dibattito sul “fascismo giapponese” all’interno della nippomania di regime, evidenziandone i limiti e le insuperabili contraddizioni.
Crediti e blibliografia su unive.it