
Sign up to save your podcasts
Or


Le fonti offrono una panoramica completa sulla storia e sull'evoluzione dell'area di Tamagawa (玉川), un ex villaggio rurale nella periferia di Tokyo, ora parte del distretto di Setagaya. Gran parte del materiale si concentra sulla storia amministrativa di Tamagawa-mura, dalla sua formazione nell'era Meiji fino alla sua integrazione nella città di Tokyo nel 1932, durante la quale i nomi dei quartieri vennero prefissati con "Tamagawa". Viene data particolare attenzione al controverso e massiccio progetto di riorganizzazione agraria e urbana (kōchi seiri) noto come "Tamagawa Zen'en Kōchi Seiri Jigyō," guidato dal visionario sindaco Toyoda Shoji, che trasformò l'area nel moderno quartiere residenziale di lusso. Infine, gli scritti esplorano il significato culturale e geografico del nome "Tamagawa" in varie regioni del Giappone, collegando la storia locale ai lasciti dell'era Edo come l'acquedotto Tamagawa Jōsui e i siti storici come il santuario di Futako Jinja.
By Lawrence AnLe fonti offrono una panoramica completa sulla storia e sull'evoluzione dell'area di Tamagawa (玉川), un ex villaggio rurale nella periferia di Tokyo, ora parte del distretto di Setagaya. Gran parte del materiale si concentra sulla storia amministrativa di Tamagawa-mura, dalla sua formazione nell'era Meiji fino alla sua integrazione nella città di Tokyo nel 1932, durante la quale i nomi dei quartieri vennero prefissati con "Tamagawa". Viene data particolare attenzione al controverso e massiccio progetto di riorganizzazione agraria e urbana (kōchi seiri) noto come "Tamagawa Zen'en Kōchi Seiri Jigyō," guidato dal visionario sindaco Toyoda Shoji, che trasformò l'area nel moderno quartiere residenziale di lusso. Infine, gli scritti esplorano il significato culturale e geografico del nome "Tamagawa" in varie regioni del Giappone, collegando la storia locale ai lasciti dell'era Edo come l'acquedotto Tamagawa Jōsui e i siti storici come il santuario di Futako Jinja.