
Sign up to save your podcasts
Or


Le fonti forniscono una panoramica dettagliata di Shinjuku (Niijuku), un'area storica all'interno dell'attuale distretto di Katsushika a Tokyo, distinguendola dalla più famosa Shinjuku. L'area era un'importante stazione di posta (shukuba) lungo la storica Mito Kaidō e fungeva da bivio per la Sakura Kaidō (o Narita Kaidō), con la sua origine risalente a circa 440 anni fa, istituita dal clan Hōjō. Le fonti descrivono l'importanza del traghettamento di Shinjuku (Niijuku no Watashi) sul fiume Naka, immortalato nelle xilografie di Utagawa Hiroshige, e spiegano come il ponte a pedaggio costruito in seguito, il Nakagawa Bridge, abbia portato all'opposizione locale per l'installazione di una stazione ferroviaria, contribuendo al relativo declino economico dell'area rispetto alle vicine Kameari e Kanemachi. Inoltre, i testi esplorano l'eredità culturale e storica dell'area, comprese le rovine del Castello di Kasai e la sua associazione con l'atmosfera nostalgica di Shibamata, spesso raffigurata nel popolare franchise cinematografico Otoko wa Tsurai yo (Tora-san).
By Lawrence AnLe fonti forniscono una panoramica dettagliata di Shinjuku (Niijuku), un'area storica all'interno dell'attuale distretto di Katsushika a Tokyo, distinguendola dalla più famosa Shinjuku. L'area era un'importante stazione di posta (shukuba) lungo la storica Mito Kaidō e fungeva da bivio per la Sakura Kaidō (o Narita Kaidō), con la sua origine risalente a circa 440 anni fa, istituita dal clan Hōjō. Le fonti descrivono l'importanza del traghettamento di Shinjuku (Niijuku no Watashi) sul fiume Naka, immortalato nelle xilografie di Utagawa Hiroshige, e spiegano come il ponte a pedaggio costruito in seguito, il Nakagawa Bridge, abbia portato all'opposizione locale per l'installazione di una stazione ferroviaria, contribuendo al relativo declino economico dell'area rispetto alle vicine Kameari e Kanemachi. Inoltre, i testi esplorano l'eredità culturale e storica dell'area, comprese le rovine del Castello di Kasai e la sua associazione con l'atmosfera nostalgica di Shibamata, spesso raffigurata nel popolare franchise cinematografico Otoko wa Tsurai yo (Tora-san).