Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Una terrazza sui Giardini, bella e spaziosa (8 luglio 1938)


Listen Later

Una terrazza sui Giardini, bella e spaziosa. «Il Podestà ritenuta la necessità di provvedere ad un comodo accesso ai giardini pubblici dal Viale Puccinotti; Ritenuta la opportunità di creare con l'occasione una piattaforma da servire anche per i servizi musicali in quella zona, che il pubblico mostra di preferire nel periodo estivo, nonchè un locale che possa servire da "caffè" al fine di valorizzare i giardini stessi; Visto il progetto redatto all'uopo dall'Ufficio Tecnico Comunale in data 5 luglio corr.; Constatato che esso corrisponde ai criteri di cui sopra e alle esigenze cittadine e che intona nelle sue linee architettoniche con la balaustra e il muraglione del Viale Puccinotti; Considerato che per la natura dei lavori è opportuno eseguire i lavori stessi in economia diretta; Udito il parere favorevole della Consulta Municipale espresso in seduta 6 luglio corr.; Udito il parere favorevole della Commissione del pubblico ornato; DELIBERA: a) = Approvare il progetto tecnico di che si tratta portante la data 5 luglio 1938 con relativa spesa di L. 61.000 ivi comprese L. 2.500 per sistemazioni varie di giardinaggio e L. 3.958 per imprevisti; b) = Finanziare il progetto stesso destinandovi parte dell'avan- zo di amministrazione accertato al 31 dicembre 1937 ne somma di L. 226.297,64 e che essendo stato impegnato finora per altre spese ed opere di carattere straordinario fino all'ammontare di L. 142.305,22 presenta ancora una disponibi- lità di L. 84,297,42 mediante iscrizione del nuovo articolo 133 quinter nella parte uscita del bilancio dell'esercizio in corso; c) = Eseguire i lavori in economia diretta chiedendone a S.E. il Prefetto la debita autorizzazione.

(8 luglio 1938, Registro delle deliberazioni podestarili).
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini