
Sign up to save your podcasts
Or
Valerio Pisano ha cominciato a disegnare penne BIC sui banchi delle elementari: da allora questo oggetto comune è diventato per lui una vera e propria ossessione artistica, declinata e analizzata in mille modi, a partire dalla filosofia della BIC (ma il tappo della penna rappresenta protezione o censura?), passando per l’inserimento della penna nelle grandi opere classiche (San Sebastiano trafitto dalle biro!) per arrivare ai bronzetti nuragici, sino alle analisi cliniche alle quali ha sottoposto la penna, con tanto di referti medici provenienti da veri laboratori!
Il sito di Valerio Pisano
Unicorno della copertina Photo by Max Yamashita on Unsplash
[intervista andata in onda su Radio X il 30/05/2019]
Valerio Pisano ha cominciato a disegnare penne BIC sui banchi delle elementari: da allora questo oggetto comune è diventato per lui una vera e propria ossessione artistica, declinata e analizzata in mille modi, a partire dalla filosofia della BIC (ma il tappo della penna rappresenta protezione o censura?), passando per l’inserimento della penna nelle grandi opere classiche (San Sebastiano trafitto dalle biro!) per arrivare ai bronzetti nuragici, sino alle analisi cliniche alle quali ha sottoposto la penna, con tanto di referti medici provenienti da veri laboratori!
Il sito di Valerio Pisano
Unicorno della copertina Photo by Max Yamashita on Unsplash
[intervista andata in onda su Radio X il 30/05/2019]