RADIO POLIS PROGRAMMI

Vento contrario ma tempi da sogno: Valencia conferma il suo trono nella mezza maratona mondiale


Listen Later

La gara si è svolta domenica 26 ottobre 2025. È un evento  Gold Label di World Athletics, e fa parte della serie SuperHalfs. Il percorso è uno dei più piatti e veloci al mondo, con aggiustamenti leggeri ogni anno per evitare strozzature e garantire fluidità. Partenza  da Avenida dels Tarongers e arrivo vicino alla Città delle Arti e delle Scienze. L’evento genera un notevole impatto economico e turistico: si parla di circa 13,6 milioni di euro in spese legate al turismo.

Donne
Vincitrice: Agnes Jebet Ngetich (Kenya) con 1:03:08. È il miglior tempo mondiale dell’anno e la terza prestazione più veloce nella storia della mezza maratona femminile. Ngetich ha corso molti chilometri in ritmo da record mondiale, ma vento contrario negli ultimi km le ha impedito di batterlo (record attuale: 1:02:52).  Secondo posto: Fotyen Tesfay (Etiopia) in 1:05:10. Terzo posto: Veronica Loleo (Kenya) con 1:05:46 (PB per lei). Migliore spagnola: Carla Gallardo con 1:09:14

Uomini
Vincitore: Yomif Kejelcha (Etiopia) in 58:02. Kejelcha, che  qui aveva stabilito il record mondiale nel 2024 con 57:30, non è riuscito a migliorarsi, a causa del vento. Secondo posto: Rodrigue Kwizera (Burundi) con 58:39, record nazionale. Terzo posto: Brian Kibor (Kenya), anch’egli in 58:39 (miglior tempo personale). Prestazione da ricordare: Andreas Almgren (Svezia) con 58:41, stabilendo un nuovo record europeo per la mezza maratona: è il primo europeo nella storia a scendere sotto i 59 minuti in questa distanza.In classifica spagnola, il miglior tempo è stato quello di Carlos Mayo con 1:00:46

Ascolta il podcast con Alberto Stretti e Giovanni Certomà


giovannicertoma.it
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RADIO POLIS PROGRAMMIBy Radio Polis