Scienza in rete

Viaggiatori pericolosi: breve storia della diffusione delle malattie infettive e parassitarie nei secoli


Listen Later

La Rivoluzione Neolitica, che segna il passaggio della nostra specie all?agricoltura ed all?allevamento del bestiame, se da un lato ha posto le basi per lo sviluppo delle civilt?, dall?altro ha rappresentato il momento topico della nascita e della diffusione delle principali malattie infettive e parassitarie (allegoria della cacciata dall?Eden?). Le malattie hanno da allora accompagnato e, in molti casi, condizionato la storia dell?umanit?. Ora mentre il vaiolo, la peste e il tifo epidemico non rappresentano pi? il flagello dei tempi antichi, grazie ai vaccini ed agli antibiotici, la malaria continua ancora oggi a costituire un problema che ci trova in buona parte impreparati.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Scienza in reteBy Sergio Cima, Emanuela Clavarino


More shows like Scienza in rete

View all
Le voci della scienza by Scienza in rete

Le voci della scienza

0 Listeners