ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERA

Vincenzo Campi, Cristo nell'orto degli ulivi


Listen Later

Vincenzo Campi (1536 -1591), Cristo nell'orto degli ulivi, olio su tela, cm 160x118, Collezione privata

Opera esposta in occasione della Pasqua 2022 nella Chiesa di San Carlo Borromeo - Lugano - A cura di Sira v. Waldner e Claudio Metzger. Evento promosso da: Confraternita e Chiesa di San Carlo Borromeo, AION Art Investment On Next, Swiss Logistic Center, Il Club di Milano

La solitudine e il destino, testo di Fabiola Giancotti - Voce narrante Gualtiero Scola

[...] Questo è l’istante della solitudine assoluta e della decisione assoluta per cui il destino non è mai anticipato, mai predetto, mai conosciuto.Insolita e unica quest’opera di Vincenzo Campi. Sullo sfondo, la città.La città è Gerusalemme nel racconto dei Vangeli, ed è anche Cremona nella narrazione di Vincenzo Campi. La bottega dei fratelli Campi era fiorente in Lombardia, le loro opere erano richieste da tutti i ducati e i principati d’Italia, da Roma a Milano, da Torino a Piacenza. Ciascuno dei fratelli con il suo specifico. Vincenzo si distingue per le sue scene di mercato trionfanti di frutta, di verdure, di banchi ricchissimi e di persone prosperose e appassionate: è la città che parla, che vende, che riesce. Giulio e Antonio seguono la via dei committenti della Chiesa, e producono tele, affreschi e pale d’altare di carattere biblico e religioso. Di fattura pregevolissima, si attengono all’iconografia sacra, che proprio in quegli anni stava precisando i suoi stilemi postconciliari, con ciò nulla togliendo all’arte e all’invenzione degli artisti.

#vincenzocampi #fratellicampicremona #ConfraternitaSanCarloBorromeoLugano #esposizioniartelugano #mostrelugano #raccontiarte #gualtieroscola #fabiolagiancotti #siraWaldner #ClaudioMetzger #cristonellortodegliulivi #barocco #arteitaliana #teologia #artist #italianart #artesacra #barock #controriforma #pitturadellacontroriforma


...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

ARTE E CULTURA DELLA NOSTRA ERABy IL CLUB DI MILANO