Con questo podcast viene messo in evidenza il ruolo rivestito dalle panciute paranze, barche tipiche sambenedettesi, che solcavano il mare adriatico. Vengono presentati uomini marinai che hanno affrontato una vita piena di insidie e situazioni difficili attraversando il mare con piccole imbarcazioni senza alcun supporto tecnologico. Persone che hanno fatto grande la storia del nostro porto, senza tralasciare però la figura delle donne che con i loro figli popolavano la spiaggia per attendere il rientro dei mariti. Donne coraggiose che in assenza dei loro uomini in famiglia ricoprivano il duplice ruolo di madri e di padri.
È una storia che va raccontata ed è importante soprattutto per i giovani, che non hanno vissuto certe esperienze e avranno così occasione di conoscere il passato della loro città.
Buon ascolto!
Progetto realizzato con il contributo della Agenzia Nazionale per i Giovani
PER INFO: Giulia 3921251583