
Sign up to save your podcasts
Or


Per le notizie di carattere locale, abbiamo preparato una scheda di presentazione delle molte attività del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Cinque Terre".
Allargando lo sguardo, da prima segnaliamo il bel concorso regionale dedicato al miele e alla preziosa attività degli apicoltori, poi parleremo delle non certo esaltanti conclusioni a cui è approdata la COP 27 in Egitto.
Al centro della puntata ascoltiamo la voce della professoressa e biologa marina Monica Montefalcone, responsabile scientifica del progetto "Mare Caldo!" che è stato promosso da Greenpeace.
Il progetto misura le temperature marine, anche in profondità, in molti punti della costa italiana.
Tra questi, dal 2022, c’è anche l’area marina protetta delle Cinque Terre e sono già disponibili i primi risultati.
By RLV La Radio a ColoriPer le notizie di carattere locale, abbiamo preparato una scheda di presentazione delle molte attività del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Cinque Terre".
Allargando lo sguardo, da prima segnaliamo il bel concorso regionale dedicato al miele e alla preziosa attività degli apicoltori, poi parleremo delle non certo esaltanti conclusioni a cui è approdata la COP 27 in Egitto.
Al centro della puntata ascoltiamo la voce della professoressa e biologa marina Monica Montefalcone, responsabile scientifica del progetto "Mare Caldo!" che è stato promosso da Greenpeace.
Il progetto misura le temperature marine, anche in profondità, in molti punti della costa italiana.
Tra questi, dal 2022, c’è anche l’area marina protetta delle Cinque Terre e sono già disponibili i primi risultati.