STORIE DI ORDINARIA LIBRERIA: nella sesta puntata due grintose donzelle movimentano il menaggio radiofonico del trio rodato Mariangela, Antonello e Giacomo (con Anna Oneto alla consolle): sono le due “non-libraie” (guai a parlare di “proprietarie”!) Laura Magnani e Lara Caputo, fondatrici calorose della “non-libreria” Bookowski, sbocciata qualche tempo fa a ingentilire il defilato Vico Valoria.
Un luogo salottiero e aperto dove “non sembra di essere a Genova” ed è un sincero complimento: la resistenza delle indipendenti alla colonizzazione delle catene culturali si esprime in trovate fantasiose come il noleggio tramite tessera a punti, gli scambi, l’offerta libera (o “up to you”), gli happening bibliofili e i libri ”a peso”.
Tracima l’amore per l’usato, portatore di storie da toccare e odorare: la puntata scorre frizzantina tra brani letterario-musicali selezionati accuratamente da Antonello, l’esprit de finesse made in Mariangela e le tempeste ormonali di Giacomo.
Amate ancora i libri, leggeteli, rileggeteli e state con Gazzarra!
-I BRANI:
-TOM WAITS – EVERYTHING YOU CAN THINK IS TRUE (CARROLL)
–TETES DE BOIS – PATTINAVA (VERLAINE)
– ROLLING STONES (FAT BOY SLIM REMIX) – SIMPATHY FOR THE DEVIL (BULGAKOV)
– PIPPO POLLINA – CENT’ANNI DI SOLITUDINE (MARQUEZ)
-TOM WAITS – KOMMIENEZUSPADT (CARROLL)
-VINICIO CAPOSSELA – LA BALLATA DEL VECCHIO MARINAIO (COLERIDGE)