Studio Legally

Whistleblowing: inquadramento, obblighi, opportunità


Listen Later

Il sito dell'Accademia della Crusca definisce il whistleblower come "una persona che lavorando all’interno di un’organizzazione, di un’azienda pubblica o privata si trova ad essere testimone di un comportamento irregolare, illegale, potenzialmente dannoso per la collettività e decide di segnalarlo all’interno dell’azienda stessa o all’autorità giudiziaria o all’attenzione dei media, per porre fine a quel comportamento".
Con il decreto legislativo n. 24/2023 l'istituto del whistleblowing ha trovato formale riconoscimento nel nostro ordinamento giuridico: il Legislatore ne ha disciplinato le caratteristiche e fissato dei termini perentori entro cui le imprese e la Pubblica Amministrazione sono obbligate ad adeguarsi.
A poche settimane da questi termini, Studio MES ha organizzato un webinar nel quale ha fornito un quadro della situazione, soffermandosi sugli snodi principali del decreto e su cosa - nella sostanza - si debba mettere in pratica per non incorrere in sanzioni.


Nell'episodio di oggi ascoltiamo la registrazione del webinar!

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Studio LegallyBy Studio Legally