In questo numero, in apertura, il Prof. Ivo De Gennaro (UNIBZ) introduce al convegno sul tema della "capacità di futuro" del nostro tatuale impianto sociale, mentre Vincenzo Mancuso illustra la nuova edizione del festival "Analogica", giunto alla sua edizione nr.11, dedicato al mondo del cinema analogico. il regista Michele Manzolini presenta in questo contesto il suo film "Il varco" costruito attraverso il ri-montaggio di materiale d'archivio privato risalene alla seconda guerra mondiale. Nella seconda parte il regista e attore Filippo Dini ci porta nella "Casa di bambola" di Ibsen, in scena nella stagione del TSB, la traduttrice Donatella Trevisan e la scrittrice Dacia Maraini introducono all'incontro sulla traduzione organizzato dal nuovo centro europeo per la traduzione ZELT, Guido Marzocchi (Team Red Wolf) e Linda Balsessarini (Bar Pippo) invitano alla serata di musica anni 80 sul ring di una palestra ed in chiusura Gianluca Iocolano festeggia i dieci anni di vita del collettivo Cababoz, di nuovo sul palco con uno spettacolo inedito. Infine, ultima puntata del viaggio dantesco nell'inferno.