In apertura, il conferimento del sigillo "Teatro amico dei bambini e degli adolescenti" conferito da Unicef al Teatro Cristallo: è il primo riconoscimento del genere in Ialia, di cui ci raccontano Andrea Grata, presidente del Teatro Cristallo, e Patrizia Daidone, responsabile della sezione bolzanina di Unicef,; Lisa Mazza, del collettivo artistico BAU ed Emanuele Guidi invitano poi alla performance "Factory Walk" all'Ex- Montecatini di Sinigo, pensata nell'ambito della mostra Plant Plant dell'artista Katrin Hornek mentre in chiusura Alessandra Raggio presenta la serata cinematografica del Banff Film Festival che toccherà la città di Bolzano nel suo tour internazionale, che in Italia compie 10 anni. Nella seconda parte Alex Boschetti racconta il suo ultimo romanzo "L'ultima madre" (Alpha Beta), Marco vitale e Massimiliano Gianotti presentano la nuova serie tv prodotta per Rai Alto Adige "Se non siamo come voi" dedicata al mondo dei giovani, ed in chiusura gli attori Tindaro Granata e Mariangela Granelli introducono all'originale versione de "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams per la regia di Leonardo Lidi di scena sabato a Bolzano.