In questo numero il flautista Pietro Berlanda farà da colonna sonora della prima parte facendoci ascoltare il suo primo cd "Syntagma". Il sindaco Renzo Caramaschi racconterà poi il suo libro "La memoria dei silenzi" mentre in chiusura Carlo Magaletti introdurrà ala suo docuemntario televisivo dedicato alla figura del dimenticato patrono di Bolzano., Beato Arrigo. Nella seconda parte il regista Roberto Cavosi e l'attore Giancarlo Ratti presenteranno prima del debutto lo spettacolo che il pubblico ha scelto ancora ad ottobre per la messa in scena nell'ambito di Wordbox: "I cavalieri" di Aristofane. Letziai Ragaglia, direttrice di Museion anticiperà il concerto per uomini e mucche che aprirà le celebrazioni per 10 anni di Museion nel suo nuovo edificio mentre Cristina Ferretti racconterà i primi dieci anni del periodico free-press "Qui Bolzano". Infine, Alessio Os Emer inviterà allo spettacolo concerto in ricordo dell'attività di Claudio Cavallaro, autore di celebri Hit negli anni sessanta/settanta (ad esempio "Lisa dagli occhi blu") formatosi come musicista al Conservatorio di Bolzano.