In questo numero il regsita Agostino Ferrente (Selfie, Premio Donatello 2020) racconta la sua esperienza di documentarista insieme con Alessandra Benacchio, direttrice della rassegna "Generazioni" mentre Gabriele Lorenzoni, curatore, presenta la mostra "Home sweet home" che riunisce al Centro Trevi una selezione di lavori provenienti dall'attività di alcune associazioni altoatesine di artisti mentre l'attrice Sandra Passarello racconta la nuova serie di clip video disponibili su internet dedicate al connubio tra musica, letteratura e cucina. Nella seconda parte Marco Samadelli, conservatore della Mummia Oetzi, e la bioantropologa Alice Paladin (Eurac) raccontano dello straordinario ritrovamento della mummia naturale di un camoscio di 400 anni fa in Alta Valle Aurina, rene Girkinger, direttrice Vbb ed il regista Nicola Bremer presentano le performance teatrali "Filomena, Boccaccio reloaded" nei cortili di Bolzano, Merano e Bressanone ed in conclusione la giovane cantautrice meranese Mary Jabbour ci racconta la sua esperienza al festival "Una voce per l'Europa" di Chianciano.