Zeppelin - Podcast

ZEPPELIN - 04-03-2021


Listen Later

In questo numero impareremo in apertura con Matteo Lanfranchi "Come sopravviver a una videoconferenza", secondo quanto insegnerà lui stesso nel seminari promosso da Weigh Station, d cui Roberta Pedrini ci illustrerà anche le prossime iniziative per il mese di marzo. seguire, tre studentesse della facoltà di Design e arti di UniBz, Maria Pasqualini, Iske Conradie e Carola Kurz, racconteranno il loro progetto di "rivista a misura d'uomo" (e capiremo il perché di questa definizione)in via di realizzazione per e con gli abitanti del quartiere Casanova a Bolzano. Nella seconda parte Annika Schluderbacher, attrice e regista, con Maurizio Pala, musicista, componenti del collettivo "Moka" presentano il loro film-documentario "Mo'cambierà", un viaggio -incursione nel mondo, messo a dura prova dal Covid, di quattro locali/punti d'incontro nella città di Bolzano. Questo filma è il risultato di un premio finanziato dal bando regionale "Generazioni" la cui nuova edizione è stata appena annunciata, come ricorderà Francesca Viola. Claudia Cannavacciuolo, presidente dell'Associazione "Il sorriso", invita a sfogliare il libro fotografico "Un speciale charme" il cui ricavato andrà a finanziare la ricerca dl Prof Pierluigi Stripppoli (Università di Bologna)sulle cause genetiche dello speciale sviluppo congitivo delle persone con Sindrome di Down. In chiusura Barbara Fingerle, attrice, Monica Callegaro, cantante e Sandra Passarello, attrice presenteranno due progetti teatrali/musicali dedicati alle donne, NobELLE, di Barbara Fingerle, con le storie di quattro Premi Nobel femminili, e la serie in quattro episodi "Una breve storia delle donne", di Sandra Passarello.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Zeppelin - PodcastBy RAI - Sede di Bolzano