In apertura il Prof Paolo Lugli, Rettore di Unibz, presenta il nuovo ciclo di trasmissioni radiofoniche in collaborazione con Rai Alto Adige in onda a partire da domenica 7 aprile sulle frequenze regionali di Radio Due, "Terza Missione": due "microlezioni" tenute da altrettanti docenti di Unibz che espogono in termini chiari e diretti le loro ricerche. A seguire, la presentazione dei primi due volumi della collana "Parole del Tempo - Zeitworte" edito da Alpha Beta di Bolzano e Limbus di Innsbruck: 10 scrittori, cinque in italano e cinque in tedesco, che si confrontano con il tema "risentimento". Ne parleranno Aldo Mazza, editore, Giovanni Accardo, curatore per il volume in italiano, e Anna Rottensteiner, curatrice per la parte in lingua tedesca, con un intervento dello scrittore meranese Alessandro Banda. Nella seconda parte lo scrittore Graziano Graziani presenta il suo libro "Catalogo delle religioni nuovissime" (Quodlibet), poi Barbara Ante, direttrice di Evento Danza, racconta l'avventura newyorkese che attende dalla prossima settimana la sua scuola alle olimpiadi della danza giovane e Nuccio Piazza rievocherà le atmosfere anni Cinquanta del gruppo musicale Trio Cuc, gli universitari del Circolo Cittadino. La colonna sonora della seconda parte sarà affidata all'EP del gruppo bolzanino "I polemici" che in studio commenteranno, rappresentati da Tachi e Gowashj, alcuni brani di "Come i Led Zeppelin".