In questo numero, in apertura, Walter Zambaldi, direttore del TSB presenterà la rassegna di spettacoli programmata a partire da maggio sotto il titolo "FUORI". cento spettacoli in tutta la Provincia, all'aperto e gratuiti; ne parlerà anche Marco Paolini, presente con il suo spettacolo "Il teatro tra parentesi". Alberto Pasquali, autore del libro di ricordi "Pillole di tennis", ricostruisce attraverso alcuni aneddoti le vicende del Circolo di Tennis di Bolzano che riapre in questi giorni. Nella seconda parte Jacopo Schiesaro, in arte Fanchi, presenta con Aaron Damian (MUA)la prima edizione dell'Indiependence Festival, in diretta online per sei ore ininterrotte, che coinvolge una trentina di artisti della scena musicale locale. Lo scrittore Kurt Lanthaler racconta con Stefano Zangrando il romanzo "Il morto nella roccia" (AlphaBeta), primo romanzo della saga di Tschonnie Tschenett, per la prima volta in lingua italiana. In chiusura Erika Golin e Renate Rauter invitano alla prima televisiva della nuova trasmissione televisiva "GUGGUG", nata dalla collaborazione tra la Sovrintendenza scolastica Italiana, Rai Alto Adige, Il Teatro Stabile e la Scuola Musicale Vivaldi, pensata per i bambini della Scuola per l'Infanzia. Terza puntata dantesca, infine, con i dubbi di Dante sul suo viaggio ultraterreno e la prima apparizione di Beatrice.