I questo numero Patrick Rina presenta la tre giorni di incontri sulla figura di Franz Kafka, a cent'anni di distanza dal suo soggiorno a Merano, dove lo scrittore rimase per curarsi tre mesi e dove iniziò il celebre carteggio con l'amata Milena. A seguire Rosella Gennari (Unibz) e Andrea Bonani parleranno dell'importanza del "pensiero computazionale" nella formazione scolastica. Nella seconda parte Luca Merlini presenterà il nuovo musical da lui scritto e musicato "Dimmi chi sei" e messo in scena dal Laboratorio Teatromusical della Scuola di Musica "Vivaldi" di Bolzano: interverranno anche i giovani cantanti Gaia Lorenzi e Alessandro Tacchetti. Lo storico Andrea Di Michele presenterà poi il convegno sulle forme di resistenza durante le dittature in Europa nel Novecento ed infine Mauro Cereghini (Upad Merano) con gli artisti Isabella Modanese e Stefan Fabi presenteranno il progetto di arte diffusa "Re-Open".