In questo numero lo scrittore Marco Balzano presenta il suo libro "Le parole sono importanti" (Einaudi) dedicato all'etimologia di dieci vocaboli d'uso comune da recuperare al loro autentico significato. Il giornalista e scrittore Federico Rampini presenta poi il suo spettacolo teatrale "Dove comincia la nostra storia", che ripercorre alcuni momenti salienti della nostra storia considerati punti di svolta epocali per il successivo sviluppo del mondo. Nella seconda parte l'attore Silvio Orlando invita al suo spettacolo "Si nota all'imbrunire", nella stagione del TSB, il fotografo e documentarista Lucio Rosa parla illustra la sua mostra fotografica dedicata all'Africa, ed in particolare alla zona dell'Etiopia lungo il fiume Omo, mentre da Las Vegas il giornalista esperto di innovazione Luca Barbieri, lo startupper altoatesino Patrik Seebacher e Marion Egger,per Ufficio comunicazione del Noi Techpark, raccontano l'avventura della startup altoatesina CHAP SDK selezionata tra le 50 imprese che rappresentano ufficialmente l'Italia alla più grande fiera dell'elettronica de futuro, il CES di Las Vegas. La colonna sonora della seconda parte sarà tratta dai lavori del duo Gerhard Martini e Georg Maria Lang.