In questo numero in apertura Anni Ballardini, cantante del gruppo MIA LOTO, ci fa ascoltare in anteprima il brano nato dalla collaborazione a distanza con alcuni amici musicisti "Io non mi stresso" dedicato con ironia alla difficile situazione attuale e disponibile anche in versione in dialetto tedesco "I loss mi net stressen". Di seguito Cornelia Dell'Eva ci racconta la singolare esperienza di "radio di cortile" nata in alcuni condomìni confinanti di Bolzano, dove ogni giorno alla stessa ora si condividono, sui balconi, ascolti e letture proposte dai partecipanti ed in chiusura della prima parte il giornalista Massimiliano Boschi presenta la versione online della rivista "Scripta manent" e la nuova piattaforma multimediale "Scriptaflix". Nella seconda parte Valeria Trevisan, Direttrice della biblioteca Claudia Augusta, invita alla nuova proposta video delle consuete presentazioni di libri organizzate al Centro trevi, poi il fotografo e scrittore Gianni Bodini ci condurrà alle sorgenti del Nilo per incontrare l'antica popolazione degli Ababda che già duemila anni fa vivivano lungo l'antica strada romana che dal Mar Rosso conduceva appunto al Nilo, una struttura coeva e del tutto simile alla "nostra" Via Claudia Augusta; in chiusura il Prof. Mirco Tonin (Unibz) presenta i risultati di una ricerca su comportamento seguito dagli italiani rispetto ai decreti sulla limitazione della mobilità per il Coronavirus ed introdurrà infine con Stefano Zuliani (Upad Mua) alla conferenza in diretta streaming che terrà insieme con i colleghi Unibz Francesco Ravazzolo e Alex Weissensteiner sul tema attualissimo "Eurobond, Coronabond, liquidità".